Tutte le ricette
Tagliatelle con Speck Granspeck Valfassa e champignon

- 400 Gr. di tagliatelle
- 200 Gr. di champignons
- 80 Gr. di GranSpeck Valfassa Felicetti.
- 1 bicchiere di panna
- olio, sale, pepe, prezzemolo
Far rosolare in una padella con poco olio lo speck tagliato a listarelle, aggiungere gli champignons affettati finemente e fra cuocere per qualche minuto. Unire la panna ai funghi, correggere con il sale e pepe e far insaporire. Mescolare bene la pasta con il sugo aggiungendo del prezzemolo tritato.
Risotto allo Speck Moena

- 200 Gr. di risotto
- 200 Gr. di salsa di pomodoro
- 150 Gr. di Speck Moena Felicetti
- olio, sale, pepe, formaggio grattugiato
- 1 Cipolla
- 1 lt. di brodo
Soffriggere in 2 cucchiai d'olio la cipolla tritata e lo speck tagliato a dadini. Unire il riso al soffritto e farlo insaporire. Aggiungere un po' alla volta del brodo caldo, mescolando in continuo. Infine, versare la salsa di pomodoro, precedentemente riscaldata, mescolare bene e togliere dal fuoco. Spolverare di formaggio grattugiato e servire.
Melanzane allo Speck Valfassa

- 4 Melanzane
- 1 Cipolla
- 1 Noce di burro
- 1 uovo
- 4 Pomodori
- 400 Gr. di Speck Valfassa Felicetti.
- 200 Gr. di fontina
- Mezzo pacchetto di piselli surgelati
- Sale, pepe, noce moscata, salsa worcester
Dimezzare le melanzane per il lungo e svuotarle. Tagliare a dadini la cipolla, lo speck e la polpa tolta dalle melanzane, rosolare il tutto nel burro, aggiungere i piselli e i pomodori sbollentati, pelati e tagliati a dadini. Regolare si sale e pepe. Riempire con questo composto le melanzane e coprire con il formaggio sminuzzato, mescolato all'uovo, la noce moscata e la salsa Worcester e infornare a 200° per 40 minuti circa.